Il tuo cane è un atleta: proteggi il suo benessere e le sue performance

Un compagno sportivo merita cure da campione 

Veder correre il tuo cane, saltare agilmente, seguire i comandi in campo o durante una battuta di caccia è un’emozione che riempie di orgoglio. Dietro ogni sua performance ci sono impegno, allenamento, ma anche sollecitazioni continue su muscoli, articolazioni e ossa. Ogni cane atleta merita di essere seguito con la stessa attenzione riservata agli sportivi professionisti. 

Non aspettare che un piccolo problema si trasformi in un grave infortunio. La prevenzione ortopedica è il vero segreto per assicurare una lunga carriera sportiva e un benessere duraturo. 

Perché i cani sportivi necessitano di cure specialistiche 

Le attività come agility, obedience, disc dog, flyball, ricerca dispersi, caccia o salvataggio mettono a dura prova le articolazioni, le strutture tendinee e muscolari. Questi cani sono veri e propri atleti a quattro zampe, con esigenze biomeccaniche specifiche e rischi ortopedici elevati. 

Tra i problemi più comuni nei cani sportivi troviamo: 

  • Microtraumi da sovraccarico ripetuto 
  • Displasie (anca e gomito) 
  • Lesioni tendinee o legamentose (es. crociato) 
  • Lussazioni articolari 
  • Osteocondriti (OCD) 
  • Dolori articolari cronici se non correttamente trattati 

La prevenzione ortopedica: il miglior investimento per il futuro del cane atleta 

Una visita ortopedica preventiva consente di: 

  • Identificare precocemente eventuali squilibri o alterazioni posturali 
  • Monitorare l’integrità articolare nel tempo 
  • Personalizzare l’allenamento in base alle condizioni fisiche del cane 
  • Prevenire infortuni gravi o ricadute 
  • Pianificare interventi mirati quando necessario 

Intervenire prima significa proteggere le articolazioni e garantire al cane una lunga carriera sportiva priva di limitazioni. 

Un riconoscimento concreto della specializzazione nel cane atleta 

Ortovet non è solo esperienza chirurgica: è anche competenza riconosciuta nel mondo della cinofilia sportiva italiana. Parte del nostro team ricopre ruoli ufficiali all’interno della FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia), uno degli enti di riferimento per molte discipline cinofile sportive. 

  • Filippo Maria Martini è membro del Comitato Tecnico Veterinario FIDASC, contribuendo attivamente allo sviluppo dei protocolli sanitari e ortopedici per il cane sportivo. 
  • Anna Brandstetter, Filippo Lusetti e Andrea Bonardi sono Veterinari Federali FIDASC, figure ufficiali abilitate a seguire i cani impegnati in attività agonistiche federali. 

Questa presenza diretta nel mondo dello sport cinofilo conferma quanto Ortovet conosca in profondità le esigenze specifiche del cane atleta, offrendo non solo esperienza clinica, ma anche una visione completa che integra sport, benessere e prevenzione. 

Ortovet: il punto di riferimento per la salute ortopedica dei cani atleti 

Ortovet rappresenta un’eccellenza nell’ortopedia veterinaria per i cani sportivi. Grazie ad anni di esperienza e continua formazione, offre: 

  • Valutazioni ortopediche preventive approfondite 
  • Screening mirati per razze e discipline sportive 
  • Piani di controllo periodici per il monitoraggio della salute articolare 
  • Tecnologie diagnostiche avanzate per individuare precocemente eventuali problematiche 
  • Interventi chirurgici specialistici se necessari (TPLO, TTA, artroscopia, osteotomie correttive, protesi articolari) 
  • Supporto continuativo al proprietario per la gestione completa del cane atleta 

Quando è il momento giusto per la visita ortopedica preventiva 

  • Prima dell’inizio dell’attività sportiva 
  • In giovane età per le razze predisposte a displasie 
  • Dopo infortuni o periodi di inattività forzata 
  • In presenza di zoppie, anche lievi o intermittenti 
  • Durante il monitoraggio periodico di cani già attivi 

La qualità della performance nasce dalla prevenzione 

Un cane sportivo sano è un cane felice, reattivo e longevo. Non affidarti al caso o ai soli segnali evidenti: molti problemi articolari iniziano in silenzio, per poi manifestarsi quando ormai la situazione è complessa. 

Ortovet ti accompagna con un approccio completo, competente e personalizzato per garantire al tuo campione il massimo del benessere.

Prenota oggi stesso una valutazione ortopedica preventiva: il primo passo per proteggere la salute atletica del tuo cane nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top