ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO CRANIALE O ANTERIORE

Rottura del Legamento Crociato Craniale: Ripristina la Mobilità del Tuo Cane
Guardare il tuo cane zoppicare o soffrire mentre si muove può essere doloroso anche per te. La rottura del legamento crociato craniale, uno dei principali stabilizzatori del ginocchio, è una condizione comune che può colpire cani di tutte le taglie e persino gatti. Questo legamento permette al ginocchio di funzionare correttamente, mantenendo il giusto equilibrio tra femore e tibia.
Quando il legamento si rompe, parzialmente o completamente, si verifica un’instabilità che porta a zoppia, dolore e infiammazione dell’articolazione del ginocchio. Se non trattata, questa condizione può evolversi in artrosi cronica, riducendo progressivamente la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe.
Le cause possono essere degenerative, con un’usura progressiva del legamento, oppure traumatiche, come un movimento brusco o un incidente. I sintomi tipici includono zoppia improvvisa, difficoltà a muovere la zampa posteriore, e dolore alla palpazione dell’articolazione.
La chirurgia è la terapia d’elezione per risolvere questa patologia. Esistono diverse tecniche (TPLO, TTA, extracapsulare) che il veterinario sceglierà in base alle caratteristiche specifiche del cane. Questi interventi stabilizzano il ginocchio, riducendo il dolore e prevenendo ulteriori danni all’articolazione.
Non sottovalutare i segnali di dolore o zoppia: una diagnosi precoce è fondamentale per evitare il peggioramento e garantire una vita attiva e senza dolore al tuo cane. Una visita specialistica è il primo passo verso una soluzione efficace.


Prenota oggi stesso un controllo e proteggi il tuo amico a quattro zampe.
STRUTTURE ASSOCIATE ORTOVET
Affronta con serenità i problemi ortopedici del tuo cane o del tuo gatto.
Ortovet è al tuo fianco con una rete di strutture associate in tutta Italia, per offrirti un servizio di eccellenza, vicino a casa tua.
Trova la clinica più vicina e scopri come possiamo aiutarti.