LUSSAZIONE DELLA ROTULA NEL GATTO

Lussazione rotula gatto

Lussazione della rotula nel gatto: ripristinare la mobilità con interventi mirati

Vedere il tuo gatto saltare e muoversi con grazia è una delle gioie più grandi. Ma cosa accadrebbe se questi movimenti diventassero improvvisamente difficili o dolorosi? La lussazione della rotula, sebbene meno comune nel gatto rispetto al cane, può compromettere la qualità della vita del tuo amico felino.

Questa condizione si verifica quando la rotula si sposta dalla sua posizione naturale nel solco femorale, causando instabilità e, nei casi più gravi, zoppia o deformità articolare. Può essere causata da malformazioni congenite o genetiche, come disallineamenti ossei o muscolari, e alcune razze, come i Maine Coon e i Devon Rex, risultano più predisposte.

Grazie a una diagnosi precoce, che include esami clinici e tecniche di imaging come radiografie o TAC, è possibile stabilire un piano di trattamento personalizzato. Nei casi lievi, un approccio conservativo con riposo e terapie antinfiammatorie può essere sufficiente, mentre per le lussazioni più gravi, un intervento chirurgico seguito da una riabilitazione accurata garantisce spesso ottimi risultati.

Non lasciare che una lussazione della rotula limiti la libertà del tuo gatto. Rivolgiti a Ortovet per una consulenza e assicurati di garantire al tuo amico a quattro zampe una vita piena di movimento e benessere.

Dott. Filippo Lusetti Ortovet

Prenota oggi stesso un controllo e proteggi il tuo amico a quattro zampe.

La tua richiesta non può essere convalidata.
La tua richiesta di consulenza è avvenuta correttamente.

STRUTTURE ASSOCIATE ORTOVET

Affronta con serenità i problemi ortopedici del tuo cane o del tuo gatto.
Ortovet è al tuo fianco con una rete di strutture associate in tutta Italia, per offrirti un servizio di eccellenza, vicino a casa tua.

Trova la clinica più vicina e scopri come possiamo aiutarti.

CONSULENZA A DISTANZA

IL VETERINARIO A PORTATA DI CLICK