OSTEOCONDRODISPLASIA SCOTTISH FOLD

Osteocondrodisplasia Scottish Fold: la sfida tra estetica e benessere
L’incantevole piega delle orecchie dei gatti Scottish Fold nasconde un lato meno conosciuto, ma importante. Questa caratteristica è il risultato di una mutazione genetica che può portare a gravi problemi di salute: l’osteocondrodisplasia.
Questa condizione, causata dalla mutazione del gene TRPV4, compromette la crescita delle cartilagini e lo sviluppo osseo, causando:
- Deformità articolari e ossee;
- Rigidità articolare e zoppia;
- Ridotta mobilità della coda, spesso rigida o accorciata;
- Ispessimento anomalo delle ossa metatarsali e metacarpali.
Gli individui eterozigoti possono presentare sintomi variabili, mentre gli omozigoti soffrono di forme più gravi e precoci. Purtroppo, non esiste una cura definitiva per questa patologia. I trattamenti mirano a gestire il dolore e migliorare la qualità di vita.
La prevenzione è fondamentale: evitare l’allevamento di due Scottish Fold e preferire incroci con razze come il British Shorthair.
Con Ortovet al tuo fianco, puoi garantire al tuo Scottish Fold una vita serena, affrontando con competenza e amore ogni sfida legata alla sua salute.


Prenota oggi stesso un controllo e proteggi il tuo amico a quattro zampe.
STRUTTURE ASSOCIATE ORTOVET
Affronta con serenità i problemi ortopedici del tuo cane o del tuo gatto.
Ortovet è al tuo fianco con una rete di strutture associate in tutta Italia, per offrirti un servizio di eccellenza, vicino a casa tua.
Trova la clinica più vicina e scopri come possiamo aiutarti.