Labrador articolazioni - Ortovet

Come proteggere il tuo Labrador dalle patologie ortopediche 

I Labrador sono tra le razze più amate in assoluto, compagni fedeli, intelligenti e sempre desiderosi di stare al nostro fianco. Tuttavia, come molte razze di taglia medio-grande, possono essere soggetti a diverse patologie ortopediche che, se non gestite correttamente, possono compromettere il loro benessere e la qualità della vita. Se sei un proprietario di un Labrador, è importante conoscere le principali problematiche ortopediche che potrebbero influire sulla salute articolare del tuo amico a quattro zampe. 

Displasia dell’Anca (HD) 

La displasia dell’anca è una condizione ortopedica ereditaria nella quale l’articolazione dell’anca non si sviluppa correttamente. Nei Labrador può insorgere fin dai primi mesi di vita, causando dolore e difficoltà nei movimenti. Sintomi come zoppia, riluttanza a fare esercizio o difficoltà nel salire le scale devono essere monitorati attentamente perché potrebbero indicare la presenza di questa condizione. 

Displasia del Gomito (ED) 

Altro disturbo ortopedico frequente nei Labrador è la displasia del gomito. Anch’essa è una condizione ereditaria e può manifestarsi già nei cuccioli in fase di crescita. Il dolore articolare e le alterazioni funzionali del gomito possono compromettere la mobilità del cane in modo importante fin dai primi mesi di vita. 

Noi di Ortovet consigliamo di effettuare studi radiografici precoci tra i 5 e i 6 mesi di età: questo ci permette di intercettare precocemente la patologia e valutare la terapia più idonea. L’approccio può includere modifiche nella dieta alimentare, integratori per la salute delle articolazioni, o in alcuni casi chirurgia correttiva. 

Rottura del Legamento Crociato Craniale (LCA) 

Essendo una razza molto attiva, il Labrador è spesso coinvolto in attività fisiche intense o giochi all’aperto che possono provocare la rottura del legamento crociato anteriore, una lesione del ginocchio (arto posteriore) che provoca zoppia improvvisa e dolore acuto. 

Artrosi 

Con l’avanzare dell’età, i Labrador possono sviluppare artrosi, una patologia degenerativa che colpisce le articolazioni e riduce la qualità della vita. Si tratta di una condizione cronica, ma può essere gestita attraverso un approccio multidisciplinare: alimentazione corretta, controllo del peso, utilizzo di integratori articolari, attività fisica controllata e, se necessario, farmaci antidolorifici e/o antinfiammatori. 

Il nostro team Ortovet, grazie all’esperienza maturata sul campo, è in grado di accompagnare il proprietario del cane anziano in un percorso su misura per gestire l’artrosi nel tempo. 

Prevenzione e Cura 

Prevenire è sempre meglio che curare. Ecco alcune indicazioni fondamentali per prevenire o ridurre l’insorgere di problemi ortopedici nel tuo Labrador: 

  • Effettuare controlli ortopedici precoci (a partire dai 5-6 mesi d’età) per intercettare forme di malattia sul nascere 
  • Monitorare e mantenere un peso corporeo adeguato 
  • Fornire un’alimentazione bilanciata fin da cucciolo 
  • Limitare le attività fisiche troppo intense durante la crescita 
  • Affidarsi regolarmente a un Ortopedico Veterinario per controlli 

Grazie alla nostra rete di 54 strutture veterinarie associate a Ortovet nel centro-nord Italia, i proprietari di Labrador possono trovare facilmente una struttura affiliata sul territorio, con la certezza di ricevere un supporto professionale, aggiornato e coerente con i più alti standard di cura veterinaria. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top